Una visione realista del marketing......ci impone di discutere un'attimo su quello che è il modo di vedere questo strumento commerciale fondamentale fin dagli anni 20 per potere comprendere e soddisfare i bisogni dei clienti poi...consumatori.
Partendo dalla considerazione che nulla è buono o cattivo in se ma lo è il modo con il quale uno strumento viene usato dobbiamo dire che esistono 2 diverse correnti:
La prima è quella che vede il marketing come strumento, sempre più importante per le imprese che "lavorano" in tutto il mondo, con il quale analizzare e soddisfare -comprendendoli- i bisogni dei consumatori, la seconda è quella che vede nel marketing uno strumento per "inventare" "creare" dei bisogni che non sono reali ma che le imprese spingono a soddisfare.
Niente di nuovo in questo mare.... se vendi borse a 400 euro per forza devi convincere chi può comprarle che sono "necessarie" per una lunga serie di motivi, come se pubblicizzi il tuo marchio tra i GAS* -che intanto diventano un importante operatore nel mercato degli acquirenti -visto il crescente numero di gruppi- anche qui fai un'azione di marketing....
Risultato: portare un'azienda che produce prodotti biologici a consorziarsi con altre del territorio e propore a questa rapporti commerciali con i gruppi d'acquisto solidale ,è o non è un'azione di marketing che porta a soddisfare i bisogni dei consumatori e a dare alle imprese la remunerazione che merita un prodotto di qualità ?
Non sono solo il "marketing" o l'"internazionalizzazione", ma le idee e le capacità degli uomini che fanno la differenza!!!!
sabato 5 aprile 2008
una visione realista del marketing...
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Contatti:

Questo sito è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons. Tutto quello che trovi qui è di proprietà dell'autore o fa riferimento a chi lo ha prodotto.
Puoi usare le informazioni qui contenute ma devi inserire un link a questo sito.
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica con cadenza periodica né è da considerarsi un mezzo di informazione o un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001.
Nessun commento:
Posta un commento