Il federalismo aziendale coincide con il passaggio dalla logica dell’economia industriale alla logica dell'economia dei network. Da diversi anni, in molti Paesi (in primis Stati Uniti e Germania) iniziative fondate sui network e partnership hanno contribuito allo sviluppo di imprese di successo.
Fare rete diventa ormai indispensabile e gli strumenti di management di tipo moderno diventano il plus per un territorio che facendo sistema spende meno e meglio, riuscendo a competere su temi come: modernizzazione di prodotto, di sistema, sull'apertura ai nuovi mercati, con quelle economie moderne che dovrebbero essere il principale nostro concorrente.
Sperando di potere incidere sui manager di domani comincierò fin da oggi a informarvi s sperimentare questo che ritengo l'unico modo per affrontare, da vincenti, le prossime sfide con i competitor internazionali.
giovedì 3 aprile 2008
letto per voi "l'impresa federale" di E.Mantova E&M
Etichette:
Per una futura economia siciliana
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Contatti:

Questo sito è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons. Tutto quello che trovi qui è di proprietà dell'autore o fa riferimento a chi lo ha prodotto.
Puoi usare le informazioni qui contenute ma devi inserire un link a questo sito.
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica con cadenza periodica né è da considerarsi un mezzo di informazione o un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001.
Nessun commento:
Posta un commento