sabato 8 marzo 2008

Strategie di marketing per la sicilia

Facciamo delle proposte di sviluppo per i nostri splendidi territori..
Chissà.... da cosa nasce cosa ( beppe grillo docet)!!!!!!!
Del resto la rete è ormai, e per fortuna direi, un mezzo che permette alle proposte serie di farsi strada, di essere visibili, di creare, magari, dei problemi a coloro che per favorire i loro interessi personali tengono imbrigliata la nostra isola in un perfetto immobilismo che ha come ovvia conseguenza la fuga di chi vuole "faticare si", ma con soddisfazione e che quindi si trova, sempre più spesso, a dovere prestare la sua professionalità, la sua "carica" non come vorrebbe allo sviluppo del suo territorio ma a coloro che sono disponibili più semplicemente a garantirgli uno stipendio.

E' dimstrato che nei primi anni di vita lavorativa -specialmente quando più alta è la specializzazione- si dà, per l'azienda, l'ente, l'industria per la quale si lavora, un abbondante 30% in più in produttività- e allora considerato tutto questo perchè non provare a proporre, proporre e proporre, magari -ne sarei lusingato- utilizzando questo blog, che non è nato per parlare di me, ma come strumento per fare unire, parlare e dare forza alla parte di società civile sicliana che ha -ne sono sicurissimo- tantissime proposte per modernizzare anche solo con un modo diverso di concepire le aziende, i prodotti, i mercati, dando così una boccata di novità necessaria nel dibattito sullo sviluppo siciliano.
Crediamoci e proponiamo.

Nessun commento:

Creative Commons License

Questo sito è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons. Tutto quello che trovi qui è di proprietà dell'autore o fa riferimento a chi lo ha prodotto.
Puoi usare le informazioni qui contenute ma devi inserire un link a questo sito.
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica con cadenza periodica né è da considerarsi un mezzo di informazione o un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001.